REGOLAZIONE DELLE SANDALI

SISTEMA DI CINGHIE 3-IN-1
Le nostre sandali sono dotate di un sistema di cinghie 3-in-1 e vengono spedite già configurate con l’assetto diagonale fisso. Questo è l’assetto più versatile e quello che consigliamo come standard. Alcuni runner preferiscono l’assetto assiale per corse più veloci, mentre quello diagonale-mobile è spesso usato per i trail tecnici insieme alle cinghie da collo del piede.
DIAGONALE FISSO
ASSIALE
DIAGONALE MOBILE

REGOLAZIONE INIZIALE
Quando provi per la prima volta le tue sandali, molto probabilmente dovranno essere regolate per adattarsi ai tuoi piedi.
Il sistema di cinghie è composto da tre anelli:
- Anello delle dita
- Anello del tallone
- Anello del collo del piede
Effettua le regolazioni riducendo o ampliando gli anelli e facendo passare la cinghia avanti e indietro da un anello all’altro. La fibbia e la cinghia sono bloccate da un piccolo anello in gomma. Devi estrarlo da dietro la fibbia e portarlo sopra di essa per fare qualsiasi regolazione. Inizia abbassando l’anello del tallone per indossare la sandalia. Valuta dove la senti stretta o larga. Parti dall’anello delle dita. La fibbia deve poter muoversi lateralmente. Tira la cinghia attraverso la fessura laterale per regolare la tensione. Lavora intorno alla sandalia dall’anello delle dita, al tallone e al collo del piede, facendo passare la cinghia da un anello all’altro. Regola o allenta la cinghia da anello ad anello finché non ottieni una calzata comoda. Potresti dover fare piccoli aggiustamenti in base a come le senti durante l’uso. Una volta trovata la regolazione giusta, usa l’anello di gomma per fissare tutto in posizione. Abbassa l’anello del tallone per indossare e togliere la sandalia facilmente.
REGOLAZIONE DELL’ANGOLO DELLA CINGHIA
Un’altra regolazione riguarda l’angolo che la cinghia forma piegandosi sopra la base delle dita. Prendi la cinghia vicino al tappo delle dita e ruotala per regolare l’angolo e rendere l’area di contatto più ampia e confortevole.
TENSIONE
Serve la giusta tensione per mantenere le sandali ben salde. La maggior parte delle persone le indossa abbastanza strette, ma serve un po’ di tempo per abituarsi. Lavora intorno alla sandalia dall’anello delle dita al tallone fino al collo del piede, tirando la cinghia fino a raggiungere la giusta tensione.
REGOLAZIONE AVANTI E INDIETRO
Ti accorgerai di essere troppo avanti quando sentirai il bordo anteriore della sandalia correndo, o quando atterrerai sulla cinghia tra le dita, che probabilmente sarà scomoda. In questo caso, crea più spazio nell’anello del tallone. Inizia facendo passare circa mezzo centimetro di cinghia attraverso le fessure della suola dall’anello del collo del piede a quello del tallone. Sei troppo indietro quando senti il bordo posteriore della sandalia contro il tallone camminando. In questo caso, riduci l’anello del tallone e aumenta gli anelli del collo del piede e delle dita.
USO DELLA CINGHIA DA COLLO DEL PIEDE THOKNIA
La cinghia Thoknia è una cinghia aggiuntiva che passa sopra il dorso del piede e offre maggiore fissazione. Usala per i trail tecnici con pendenze ripide, grandi rocce, sentieri fangosi o insieme alla nostra sandalia anfibia, la Zaros. Per la corsa su strada la maggior parte delle persone non la usa, ma una volta provata in fuoristrada spesso si finisce per utilizzarla ovunque.